I consiglieri rappresentanti
Rappresentante Cavalieri (delega Allevatori)
Il Consigliere rappresentante dei Cavalieri deve ogni quattro mesi incontrare i colleghi tramite la consulta di settore per ascoltare le loro esigenze e produrre proposte da far valutare al Consiglio: il confronto di idee è la base per una crescita condivisa.
Questa categoria va suddivisa inoltre in quattro sezioni:
- giovani
- amatori
- professionisti
- professionisti di alto livello o semiprofessionisti
Il rappresentante dei Cavalieri avrà delega per il Settore Allevatoriale e applicherà lo stesso metodo di confronto.
Rappresentante tecnici
Il Consigliere rappresentante dei Tecnici farà ogni quattro mesi degli incontri tramite la consulta di settore per ascoltare e formulare delle proposte da sottoporre al Consiglio.
Rappresentante Cavalieri Proprietari
Il Consigliere rappresentante dei Cavalieri Proprietari deve esaltare l’importanza del ruolo e incontrare regolarmente i proprietari di tutte le categorie (genitori, cavalieri, sponsor) tramite la consulta di settore per registrarne le esigenze e sottoporre proposte al Consiglio.