La strategia del comitato regionale lombardo 2018-2020
Il nostro obiettivo più grande è la crescita del settore. Una crescita a ogni livello, specialità e tipologia di utente.
I capisaldi della nostra strategia sono i seguenti:
ORGANIZZAZIONE E PRESENZA. Nulla deve essere improvvisato: dobbiamo semplificare e standardizzare per introdurre una vera pianificazione e automatizzazione dei processi.
Il servizio ai singoli tesserati singoli e ai centri deve essere rapido, efficace e disponibile sei giorni su sette.
ASCOLTO PER SETTORI E PER PROVINCIA. Per ogni settore sono previste delle consulte di ascolto formate da volontari che si incontreranno regolarmente per confrontarsi e per studiare proposte da sottoporre al Consiglio. Lo stesso vale per i centri ippici, che devono poter nominare direttamente un delegato provinciale che farà parte della consulta.
INNOVAZIONE PER LA CRESCITA. Nel rispetto delle regole e della tradizione, bisogna superare ogni diffidenza nei confronti della modernità per una crescita forte quantitativa e qualitativa.
CONDIVISIONE E COLLABORAZIONE. Tutti i progetti meritano di essere discussi con la base delle varie specialità: chi desidera collaborare con il Comitato Regionale Lombardo deve farsi avanti e proporsi.
TRASPARENZA. Tutta l’attività del Comitato Regionale deve essere regolarmente rendicontata, comunicata e, in ogni caso, accessibile a chiunque lo desideri.
ETICA E MERITOCRAZIA. Senza una forte cultura del merito all'interno del Comitato, non potrà mai esistere una crescita che sia reale, e non illusoria, e che sia condivisa.
PROFESSIONALITÀ. Anche se l’impegno è a tempo parziale e gratuito, non deve mai mancare di qualità e dedizione. In altri termini, deve sempre essere professionale.